10 febbraio 2023 08:45
Dopo Braskem (leggi articolo) anche Chevron Phillips Chemical (CPChem) ha siglato un accordo a lungo termine con Nexus Circular per la fornitura di materie prime ottenute da riciclo chimico, destinate a sostituire in parte quelle fossili utilizzate nella produzione delle resine a base di polietilene distribuite con il marchio Marlex Anew.
L'accordo consolida una partnership già in atto tra le due società. Da oltre due anni Nexus fornisce a CPChem feedstock biocircolari, con attribuzione mediante bilancio di massa certificata da ISCC Plus. Inoltre, nel dicembre 2021, Six Pines Investments - specializzata negli investimenti sostenibili, interamente controllata da CPChem - ha effettuato un investimento significativo in Nexus per consentire l'espansione della produzione presso lo stabilimento di Atlanta, in Georgia (nella foto), dove è in funzione un piccolo impianto di riciclo chimico, certificato ISCC Plus.
Anche grazie a questo accordo, CPChem punta a produrre, entro il 2030, almeno 450.000 tonnellate annue di polietilene circolare Marlex Anew.
In futuro, l'olio di pirolisi purificato verrà prodotto da Nexus Circular anche in un nuovo impianto che sorgerà nei pressi di Chicago, negli Stati Uniti, con una capacità di trattamento pari a oltre 30.000 tonnellate annue di rifiuti plastici difficili da recuperare per via meccanica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.