7 marzo 2023 08:38
"Il valore delle bioplastiche per un'agricoltura circolare: prospettive di applicazione e casi di successo" è il titolo dell'incontro che si svolgerà Venerdì 17 marzo a Roma, organizzato da Assobioplastiche e Umbria Spring – Cluster Umbro Chimica Verde con il patrocinio di Regione Emilia Romagna.
L'agricoltura rappresenta uno dei campi di innovazione per l'applicazione delle bioplastiche. I potenziali vantaggi per il settore sono numerosi, sia in termini ambientali che economici.
L'incontro vuole mettere in luce proprio il contributo che queste nuove soluzioni possono offrire per attivare percorsi di bioeconomia circolare in agricoltura.
Al termine delle presentazioni è in programma una tavola rotonda con la partecipazione di Michele Falce di MaterAgro, Sara Guerrini di Novamont , Antonella Pizzolante di BASF e Alberto Zanon di Sirmax – Microtec. Modera Giuseppe Iasparra di Assobioplastiche.
Locandina in allegato
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...