9 marzo 2023 08:43
Le soluzioni monomateriale sono sempre più apprezzate nel mondo del packaging, grazie alla maggiore riciclabilità a fine vita. Si stanno quindi facendo strada i film in polietilene orientato, in direzione macchina (MDO-PE) o biassialmente (BOPE), come alternativa ai film multimateriale, grazie alla possibilità di sostituire i layer in BOPP, BOPA, BOPET o CPP.
Ampacet ha messo a frutto i decenni di esperienza nella formulazione di masterbatches per film BOPP e film di polietilene soffiati in bolla per sviluppare una linea specifica per film PE monomateriale orientato, battezzata Biax4CE.
Questo concentrato viene utilizzato da Nova Chemicals nella produzione di film MDO, nell'ottica di migliorare le prestazioni ambientali dei packaging. "Stiamo sviluppando film in polietilene orientato che possono essere utilizzati come elementi ('building blocks') per strutture di imballaggio completamente riciclabili - spiega Erica Canavesi, Applications Development Specialist presso Nova Chemicals -. I film MDO prodotti con le nostre resine e con gli additivi Biax4CE di Ampacet mostrano eccellenti proprietà ottiche e fisiche, aiutandoci a fornire prodotti che consentono ai nostri clienti e all'industria di raggiungere gli obiettivi in termini di contenuto riciclato e decarbonizzazione".
Il portafoglio Biax4CE comprende master bianchi e additivo con funzioni antibloccante, antistatica, migranti e non migranti, antifog, specifici per film BOPE.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.