30 marzo 2023 11:13
A distanza di tre anni dall'annuncio del progetto Alba, il gruppo spagnolo Repsol ha avviato i lavori di espansione del petrolchimico di Sines, in Portogallo, con un investimento previsto di 657 milioni di euro.
Nel polo saranno costruiti due nuovi impianti per poliolefine, destinati rispettivamente alla produzione di polipropilene e di polietilene a bassa densità lineare (LLDPE), ognuno con capacità produttiva pari a 300.000 tonnellate annue. A progetto ultimato, l'occupazione aumenterà di 375 unità tra addetti diretti e indiretti.
Nel 2021, i lavori per le due unità sono stati affidati su base EPC (Engineering Procurement and Construction) a Tecnimont, società del gruppo italiano Maire Tecnimont, attraverso una commessa del valore di 430 milioni di euro (leggi articolo).
L'intervento, il più grande investimento industriale realizzato negli ultimi anni in Portogallo, comporterà anche investimenti in programmi di decarbonizzazione e transizione energetica, attraverso l'installazione di pannelli fotovoltaici, elettrificazione dei processi e nuove infrastrutture logistiche.
Il polo di Sines ha iniziato a produrre poliolefine nel 1981 con la società Sines Polymers Company (EPSI), rilevata qualche anno più tardi da Neste e poi da Borealis Polimeros, passata nel 2004 a Repsol. Il sito ospita un porto, una raffineria, impianti petrolchimici e altre attività petrolchimiche.
Quello di Sines è uno dei tre complessi petrolchimici posseduti da Repsol. Il gruppo spagnolo si è impegnato a riciclare entro il 2030 il 20% della sua produzione di poliolefine.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.