2 maggio 2023 08:45
Gli studenti del corso di Tecnologia dei polimeri che si tiene presso la Fondazione ITS - JobsAcademy hanno trascorso una giornata in Engel Italia per approfondire con il Master trainer Ivan Crimella le tecniche e i segreti dello stampaggio a iniezione.
Si tratta di una tappa fondamentale nel percorso di crescita professionale degli studenti che frequentano l'ITS bergamasco, dove grande attenzione viene posta al learning by doing, "imparare facendo", come spiega nel video Valeria Moliterno, Responsabile di progetto di JobsAcademy.
Padrone di casa dell'evento, Matteo Terragni - Managing Director di Engel Italia, illustra nel video le attività di tirocinio in fabbrica organizzate presso la sede austriaca e il programma portato avanti nel nostro paese in collaborazione con istituti come JobsAcademy. In entrambi i casi, l'obiettivo è formare giovani tecnici preparati, motivati e pronti a fare il loro ingresso nel mondo del lavoro. Tanto che cinque studenti usciti dal corso negli ultimi anni hanno trovato impiego all'interno della filiale italiana.
Se non vedi il video, significa che non hai attivato i cookie. Puoi riattivarli cliccando l'icona in fondo a sinistra, oppure puoi guardare il video direttamente sulla piattaforma YouTube, seguendo questo LINK
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.