25 maggio 2023 08:45
Polyplastics ha iniziato a produrre nel mese di aprile polieterchetone per stampaggio a iniezione commercializzato con il marchio Sarpek PEK.
L'offerta si basa inizialmente sui sei gradi, di cui tre tal quali e tre rinforzati con fibre di vetro o di carbonio.
La distribuzione fuori dal Giappone è prevista nel mese di ottobre.
Si tratta - afferma la società giapponese - di un tecnopolimero a elevate prestazioni, caratterizzato da elevata resistenza termica e meccanica, con buona stampabilità.
Parte della famiglia dei polieteretrchetoni (PEEK), Sarpek PEK presenta un alto tasso di cristallizazione ed è indicato per sostituire i metalli in ambienti difficili; tipiche applcazioni sono molle, ingranaggi, fissaggi e altre parti di macchinari e impianti dove è richiesta una lunga durata dei componenti.
La società sta già fornendo campioni per sviluppo applicativo in forma di granulo o semilavorati.
© Polimerica - Riproduzione riservata
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com