5 gennaio 2024 08:42
Secondo quando riporta il magazine online TrasportoEuropa basandosi sui dati forniti da Drewry, la crisi del Mar Rosso sta causando una nuova impennata nei costi di trasporto dei container tra Asia ed Europa, in particolare tra lo scalo di Shanghai, in Cina, e i due principali porti europei: Rotterdam e Genova.
Nel primo caso, il nolo spot per un container da 40 piedi si attestava il 4 gennaio su 3.577 dollari, con un incremento del +115% rispetto al 21 dicembre scorso, mentre il costo di trasporto marittimo per la tratta sul porto ligure era di 4.178 dollari (+114%). Rispetto ai primi giorni di gennaio 2023, l'incremento risulta pari, rispettivamente al +91% e al +43%.
La crisi mediorientale sta impattando anche sui noli tra la Cina e gli Stati Uniti, pur in misura minore: trasportare un container tra Shanghai e Los Angeles costa oggi 2.726 dollari per unità, con un incremento del +30% in sole due settimane, mentre per raggiungere lo scalo di New York servono 3.858 dollari (+26%).
I noli sono aumentati, in alcuni casi, anche sulle rotte inverse: del +17% (546 dollari) tra Rotterdam e Shanghai, mentre resta invariata quella da Los Angeles al porto cinese.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it