10 settembre 2024 08:42
Sidel ha ampliato la sua famiglia di bottiglie in PET riciclato StarLITE-R introducendo la versione Premium, con base affusolata, indicata per bevande a base latte, acqua aromatizzata, succhi, nettari, soft drink, bevande isotoniche e tè.
Grazie all’aspetto piatto della base, la bottiglia ha un forte impatto sugli scaffali ed è compatibile con bottiglie a sezione tonda e tonda-quadrata, in versione singola e multi-serve, in PET opaco o trasparente, nei formati da 0,25 a 2 litri.
“Questa bottiglia è stata messa a punto appositamente per il mercato di fascia alta, i cui clienti esigono performance eccezionali e un aspetto raffinato - spiega Pierrick Protais, Packaging Innovator Leader di Sidel. -. I consumatori ricercano anche un look slanciato e sofisticato: aspettative che la nostra nuova bottiglia riesce a soddisfare, offrendo una base distintiva e performante ma a basso impatto ambientale".
"Abbiamo progettato la nuova bottiglia in modo che potesse affrontare al meglio ogni fase della filiera: dalla produzione alla supply chain, fino agli scaffali dei supermercati e infine alle mani del consumatore - aggiunge - Anche la qualità e le performance della bottiglia sono state rigorosamente testate in condizioni industriali nei nostri laboratori Sidel”.
Le bottiglie premium - sostiene il produttore - sono spesso più pesanti di quelle standard perché una bottiglia più rigida protegge meglio la qualità della bevanda e offre un’esperienza più soddisfacente. Aumentando lo spessore, la base è più soggetta alla deformazione, soprattutto se viene prodotta ad alte velocità.
Il design sviluppato da Sidel si basa sulla tecnologia a cupola, brevettata, che non richiede nervature visibili sulla base della bottiglia e ne ottimizza la geometria. Caratterizzata da un’alta cupola centrale e circondata da coste radianti inferiori di ampiezza e lunghezza alternate, la base è anche facile da soffiare e assicura la perfetta distribuzione del materiale e un’elevata incidenza del fondo bottiglia.
La stabilità è favorita dall’ampia superficie di appoggio. Lo stampo comprende anche un circuito di raffreddamento migliorato che risulta più efficiente, soprattutto con l’rPET, che viene lavorato a temperature più elevate rispetto ai materiali vergini.
Queste caratteristiche tecniche - sostiene Sidel - consentono alte prestazioni anche con cadenze di produzione fino a 2500 bottiglie all’ora per stampo (b/h/m).
Le bottiglie possono essere soffiate sulle piattaforme EvoBLOW, Universal e Series 2 e sono compatibili con le linee di riempimento normali e in asettico. È anche possibile il retrofitting sulle linee di produzione esistenti mediante un semplice processo di integrazione.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.