3 ottobre 2024 08:44
Un innovativo impianto per il recupero delle fibre di carbonio dai materiali compositi, in costruzione a Imola (BO), è al centro del progetto Fib3r avviato da Herambiente (Gruppo Hera), Curti e Università di Bologna, risultato uno dei quattro vincitori del Premio Innovatori Responsabili 2024 nella categoria Transizione ecologica, iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna.
Il processo di riciclo, basato sulla pirolisi seguita dalla gassificazione, è in grado di fornire una soluzione al recupero di pre-preg, scarti di curato e finissaggi oggi destinati a discarica. Liberata da resine e additivi aggiunti in fase di stampaggio e formatura, la fibra che si ottiene alla fine del processo può essere ritessuta e impregnata per lavorazioni in autoclave, in pressa o per stampaggio.
Dopo una sperimentazione triennale, Herambiente sta completando la costruzione dell'impianto su scala industriale in un sito nei pressi dell'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Nell'ambito del progetto Fib3r, l'ateneo bolognese, con il supporto del Prof. Ordinario e Direttore del Master “Materiali Compositi (MaCoF)” Loris Giorgini, si è occupato di approfondire la fase iniziale di ricerca e di progettare il laboratorio strumentale presso la sede di Imola. L'altro partner, Curti, ha messo a disposizione la sua conoscenza per la modellizzazione della soluzione studiata presso il proprio centro ricerche e successivamente per gestire la costruzione su scala industriale dell'impianto.
La cerimonia di premiazione si è tenuta il 30 settembre scorso presso il Tecnopolo Manifattura di Bologna. A consegnare il premio a Daniele Biondi, Responsabile Impianto FIB3R di Imola, l’Assessore Regionale allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione e relazioni internazionali Vincenzo Colla. Presenti anche il Prof. Loris Giorgini e Eugenio Guerrieri, BU Director di Curti Circular Economy and Packaging Solutions.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.