26 novembre 2024 13:35
È stato presentato oggi a Roma da Unicircular-Assoambiente il Rapporto annuale “L’Italia che Ricicla”, fotografia dell'economia circolare nel nostro paese, posta in relazione con quelle degli altri mercati europei.
Il primo dato rilevante è che il valore aggiunto del settore si attesta al 2,5% del PIL, un livello più alto della media europea che - spiegano i relatori del documento - trova conferma anche sul fronte dell’occupazione, con quasi 613mila lavoratori a tempo indeterminato, pari al 2,4% del totale a livello nazionale. Un altro dato è quello del tasso di circolarità dei materiali in Italia, pari nel 2022 al 18,7%, più alto di quello di Germania e Spagna, ma inferiore a quello della Francia.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.