4 dicembre 2024 09:08
Doppia acquisizione per la finanziaria KPS Capital Partners, che nel giro di due giorni ha annunciato di aver raggiunto accordi definitivi per rilevare le attività nei materiali compositi del gruppo Ineos e di Crane.
L'intesa con Ineos Enterprises riguarda la controllata Ineos Composites, con sedi a Dublino (Ohio, USA) e Barcellona, in Spagna. La produzione verte su resine poliesteri insature, resine vinilestere e gelcoat per un fatturato annuo di oltre 800 milioni di euro e un organico di circa 900 dipendenti distribuiti su 17 siti e 3 centri tecnologici in Europa, Nord e Sud America, Asia e Medio Oriente.
Il valore d'impresa è stato fissato a poco meno di 1,7 miliardi di euro. Il passaggio di proprietà dovrebbe avvenire nella prima metà del prossimo anno, una volta ottenute le necessarie autorizzazioni.
Ineos Composites era nata nel 2019 dall'acquisizione, da parte del gruppo chimico britannico, delle attività nei materiali compositi della statunitense Ashland (leggi articolo).
La seconda acquisizione di KPS, annunciata nei giorni scorsi, concerne la divisione Engineered Materials (Crane Composites) della statunitense Crane, valutata 227 milioni di dollari. Le attività vertono su materiali polimerici rinforzati con fibra vetro utilizzati nella produzione di pannelli per pareti e soffitti nell'edilizia commerciale, rivestimenti laterali e tetti di veicoli ricreativi, camion e rimorchi. Il completamento dell'operazione è previsto, anche in questo caso, nel primo trimestre del 2025, soddisfatte le condizioni di closing e ottenute le approvazioni.
KPS Capital Partners è una società di private equity che gestisce un gruppo di fondi di investimento con circa 21,4 miliardi di dollari di asset in gestione. Gli investimenti sono concentrati sul controllo di società manifatturiere operanti in diversi settori, tra cui materiali, beni di largo consumo, prodotti sanitari e di lusso, componenti auto, attrezzature industriali.
Le società partecipate dai fondi KPS generano ricavi aggregati pari a circa 23,7 miliardi di dollari, operano attraverso 251 stabilimenti produttivi in 30 paesi e danno lavoro a 65.000 addetti, direttamente o attraverso joint venture.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it