18 dicembre 2024 08:41
La tedesca Voss-Helme ha realizzato una linea di caschi di sicurezza utilizzando, per le calotte, le resine Terralene della connazionale Fkur, compound a base di polietilene biobased (ma non biodegradabile) ottenuto da bioetanolo.
Prodotto in Brasile da Braskem, il 'polietilene verde' assicura le medesime prestazioni di quello convenzionale, ma offre benefici ambientali in termini di minor utilizzo di materie prime fossili e ridotta impronta di carbonio, in ragione del sequestro di CO2 operato dalle colture da cui si estrae l'etanolo utilizzato per sintetizzare l'etilene.
Offre quindi le caratteristiche di resistenza, sicurezza e durata richieste dagli elmetti di sicurezza e può essere trasformato con impianti produttivi esistenti, senza richiedere modifiche. Alla fine del ciclo di vita, i caschi possono essere riciclati nel flusso del polietilene, dove questo materiale viene raccolto.
“La nostra collaborazione con FKuR è iniziata con una breve discussione, ma ricca di informazioni, avuta in occasione della fiera K a Düsseldorf - afferma Voss Helme -. Grazie a una cooperazione agevole ed efficiente, siamo riusciti a produrre i nostri caschi in breve tempo. Sarebbe auspicabile che tutti gli sforzi per ridurre le emissioni di CO2 portassero sempre a risultati così rapidi.”
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it