29 gennaio 2025 08:46
Il compounder varesino Lati e 3DKG, fornitore di componenti stampati in 3D, hanno messo a punto una interessante soluzione per schermature radiologiche che sostituisce il piombo con un tecnopolimero basato su poliammide 12 caricata con polvere di tungsteno al 95% (Latigray 82-03 AM CW/95).
La proprietà schermante si ottiene con una densità intorno a 10 kg/dm³, sufficiente a garantire l'opacità ai raggi X.
Per evitare l'elevato costo degli stampi per iniezione - che potrebbe limitare l'adozione nelle piccole serie tipiche delle applicazioni medicali - i due partner hanno puntato sulla manifattura additiva, utilizzando un processo di stampa 3D sviluppato da 3DKG, che parte da granulo e non da filamento, grazie a una speciale testa di estrusione.
Secondo l'azienda varesina, i supporti per collimatori prodotti con questa tecnologia si sono dimostrati dimensionalmente precisi, senza deformazioni; compatti, requisito essenziale per schermature efficaci; robusti meccanicamente, grazie all’adesione perfetta tra gli strati durante il processo di stampa e schermanti ai raggi come il piombo a parità di spessore.
La serie Latigray comprende compound termoplastici radiopachi e radioschermanti per stampaggio a iniezione.
Il grado Latigray 82-03 AM CW/95 formulato per la stampa 3D è disponibile anche in forma di filamento per stampa FFF (Fused Filament Fabrication).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.