30 gennaio 2025 12:26
La Commissione europea ha presentato ieri a Bruxelles il piano Competitiveness Compass (una bussola per la competitività), risposta alle raccomandazioni della relazione Draghi (leggi articolo) e agli appelli lanciati dal settore manifatturiero alle prese con una crisi strutturale che rischia di sfociare nella deindustrializzazione.
Per riprendere il passo con le altre grandi economie, il piano punta su tre grandi direttrici: innovazione, decarbonizzazione e sicurezza. Questi tre pilastri sono integrati da cinque attivatori trasversali: semplificazione normativa e amministrativa; rimozione degli ostacoli al mercato unico; mercato dei capitali capace di trasformare i risparmi in investimenti; maggiori competenze e posti di lavoro di qualità; coordinamento delle politiche a livello nazionale e dell'UE.
"L'Europa ha tutto quel che serve per vincere la corsa - ha commentato Ursula von der Leyen (foto di apertura), Presidente della Commissione europea -. Ma allo stesso tempo deve superare le sue debolezze per riconquistare competitività. La bussola per la competitività concreta le eccellenti raccomandazioni della relazione Draghi in una tabella di marcia. Ora abbiamo un piano. Abbiamo la volontà politica. Ci servono rapidità e unità. Il mondo non ci aspetterà. Tutti gli Stati membri sono d'accordo: è il momento di passare all'azione".
Il piano Competitiveness Compass è stato accolto con favore dalle associazioni che rappresentano l'industria chimica, i produttori di plastiche e di bioplastiche, pur con alcuni distinguo.
Plastics Europe apprezza il riconoscimento del potenziale competitivo, ancora inesplorato, della circolarità e della necessità di catalizzare gli investimenti nel riciclo, ma esprime profonda preoccupazione per l’assenza di un approccio specifico per la plastica, il terzo materiale più utilizzato in Europa. “La dura realtà è che gli impianti di produzione stanno già chiudendo in tutta Europa, portando alla delocalizzazione dell'industria, alla perdita di posti di lavoro e di investimenti sostenibili e a una crescente dipendenza dalle importazioni - commenta Virginia Janssens, Managing Director di Plastics Europe (nella foto) -. Sono necessari passi urgenti per ripristinare la competitività dell'industria europea delle materie plastiche e rimettere l'Europa sulla strada per arrivare primi nel mondo a una plastica circolare e a zero emissioni.”
I produttori di bioplastiche, attraverso l'associazione European Bioplastics, chiedono un Piano d'azione industriale sui biopolimeri, che garantisca parità di condizioni per le plastiche biobased, biodegradabili e compostabili, andando oltre gli standard e le etichette. Ritengono inoltre indispensabili incentivi di mercato, come quelli recentemente introdotti negli Stati Uniti.
Favorevole all'iniziativa anche la federazione europea dell'industria chimica, Cefic, che ritiene il Competitiveness Compass un segnale importante lanciato dalla Commissione. "Le richieste di quasi 1.300 leader industriali, unite nella Dichiarazione di Anversa, non solo sono state ascoltate, ma stanno trovando risposta. Ora che siamo sulla strada per rafforzare la competitività, dobbiamo accelerare - commenta Marco Mensink, Direttore Generale di Cefic (nella foto) -. La nostra industria ha però già superato il punto di rottura. Per il bene del nostro settore e dei 1,2 milioni di lavoratori che impiega direttamente, servono azioni urgenti e energia a prezzi accessibili". "Attendiamo con impazienza i prossimi passi verso il Chemicals Industry Package - aggiunge -. Dobbiamo riportare chiarezza, prevedibilità e fiducia nell’Europa e nella sua politica industriale, e soprattutto, negli investimenti nel nostro continente.”
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.