27 febbraio 2025 08:42
Polieco, Consorzio per il riciclaggio dei rifiuti di beni in polietilene, ha annunciato di aver chiuso la procedura avviata nel 2022 dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per abuso di posizione dominante nel mercato della gestione dei rifiuti di beni in polietilene, adempiendo agli impegni presi a suo tempo (leggi articolo).
"La conclusione positiva della procedura era stata anticipata dall’accoglimento degli impegni proposti da PolieCo, successivamente attuati - si legge in una nota del Consorzio -. Tra questi, anche quello finalizzato alla costituzione di un fondo fiduciario, gestito in maniera indipendente, per iniziative di carattere ambientale, emergenze e gestione dei rifiuti dei beni in polietilene abbandonati nell’ambiente".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.