Da tempo partner in Italia, il costruttore di presse a iniezione Arburg e Sverital organizzano il prossimo 10 aprile un evento dedicato alle tecnologie di lavorazione del silicone in forma liquida e solida, "Flawless – Unlock new standards in silicone performance", che si terrà presso la sede di Sverital a Cologno Monzese, in provincia di Milano.
"Sarà un'occasione imperdibile per approfondire le tecnologie di lavorazione del silicone e scoprire nuove opportunità per ottimizzare i processi produttivi - affermano gli organizzatori della giornata -. Si tratta di un materiale altamente versatile e durevole, che è diventato un elemento fondamentale in molti settori, spaziando da prodotti di uso quotidiano a tecnologie all'avanguardia".
Il mercato del silicone liquido per i soli dispositivi medicali è stimato in quasi 600 miliardi di dollari, con un trend in crescita. In un contesto competitivo è però necessario adottare tecnologie avanzate e mantenersi aggiornati sugli sviluppi tecnologici.
Durante l'evento "Flawless", i partecipanti avranno l'opportunità di esaminare le ultime innovazioni nel settore dello stampaggio a iniezione, mettendo a confronto il silicone liquido (LSR), quello solido (HTV) e le gomme termoplastiche.
Alla giornata partecipa anche FCS F.lli Calamari Stampi, che porterà la sua esperienza sugli stampi impiegati nella produzione di particolari in silicone, mentre Wacker parlerà dei materiali, illustrando le proprietà e le caratteristiche dei vari tipi di elastomeri.
Non mancherà una dimostrazione di stampaggio: una pressa elettrica Allrounder 470 A 1000 290 con forza di chiusura di 100 tonnellate, dotata di stampo a 4 impronte fornito da FCS, produrrà un’ottica per lampade LED industriali in silicone.
Grazie alla tecnologia stampo FlowControl, è possibile regolare in modo indipendente i quattro ugelli del canale freddo, ottimizzando così il processo di stampaggio.
La macchina è dotata di un trasduttore di pressione nella zona di carico, che monitora costantemente la pressione di dosaggio fornita dalla pompa, garantendo che rimanga stabile e priva di ritorni durante la fase di iniezione dalla valvola posta sulla vite. Fornisce anche indicazioni utili per programmare interventi di pulizia del cilindro, particolarmente quando si lavora con materiale reticolato.
La movimentazione del pezzo sarà affidata a un robot Sepro Success 11 dotato di una mano di presa Drakar Automation, mentre il sistema di dosaggio Nexus Dosing con tecnologia SplitNex, distribuito in Italia da Sverital, assicura un rapporto di miscelazione preciso e costante, eliminando la presenza di aria e riducendo drasticamente gli sprechi di materiale nella fase di spurgo.
Per maggiori informazioni e iscrizioni all'evento, si può contattare Arburg Italia: paola_annicchiarico@arburg.com
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.