14 marzo 2025 08:43
L'edizione 2025 di MecSpe, secondo quanto fanno sapere oggi gli organizzatori, ha registrato in tre giorni 66.573 visitatori con oltre 2.100 aziende espositrici, distribuite sugli oltre 100mila metri quadrati dei 13 saloni tematici che compongono la manifestazione bolognese.
Si tratta di numeri sostanzialmente in linea con l'edizione 2024, che aveva visto la presenza di 66.906 visitatori a fronte di 2.068 espositori, in crescita del +12% rispetto all'anno precedente.
Anche questa volta uno dei padiglioni era dedicato a Eurostampi, salone delle tecnologie e materiali per l'industria della plastica e della stampa 3D. Qui è stata anche allestita la Piazza TMP, un'unità dimostrativa 'dal granulo al prodotto finito' che combinava estrusione di granuli rigenerati e stampaggio ad iniezione (nella foto a destra).
Tra gli eventi tenutisi a Bologna dal 5 al 7 marzo scorsi, anche Start Up Factory, area dedicata alle giovani imprese innovative, e il Forum sull'intelligenza artificiale, occasione di confronto e approfondimento sulle applicazioni dell’AI nell’industria manifatturiera.
"Il grande successo di MecSpe 2025 conferma il ruolo centrale della manifestazione nel panorama industriale e dimostra quanto il settore manifatturiero sia in continua evoluzione, pronto a cogliere le sfide della digitalizzazione e dell’efficienza - commenta Ivo Nardella, Presidente di Senaf - Gruppo Tecniche Nuove -. I numeri di questa edizione parlano chiaro e ribadiscono il ruolo della fiera come punto di riferimento per il settore dell'industria manifatturiera e come luogo dove, grazie al trasferimento tecnologico e alla formazione, nascono nuove idee".
Il prossimo appuntamento è con MecSpe Bari, in programma nel capoluogo pugliese dal 27 al 29 novembre 2025, mentre l'edizione bolognese tornerà nel 2026, dal 4 al 6 marzo.
"Guardiamo ora con grande entusiasmo a MecSpe Bari 2025 - nota Nardella -, un appuntamento strategico per valorizzare le eccellenze del Sud Italia e offrire alle imprese nuove opportunità di crescita e networking nella prestigiosa cornice della Fiera del Levante".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.