25 marzo 2025 08:41
Continua a crescere il numero dei siti europei che aderiscono agli standard di Operation Clean Sweep (OCS), il programma volontario volto a prevenire la dispersione accidentale di granuli plastici nell’ambiente.
Vynova ha certificato OCS i due siti europei di Wilhelmshaven in Germania e Beek nei Paesi Bassi (nella foto), entrambi attivi nella produzione di PVC, mentre quello francese di Mazingarbe aveva già completato il processo, primo impianto di produzione di PVC al mondo a ricevere la certificazione nel 2023.
“Con queste ulteriori certificazioni OCS, abbiamo raggiunto l’importante obiettivo di certificare tutti i nostri siti di produzione di PVC, fissato come parte del nostro pilastro 3 sulla responsabilità ambientale all’interno della nostra strategia di sostenibilità - nota Andreas Scholz, responsabile QSHE di Vynova -. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo effettuato numerosi investimenti e introdotto nuove pratiche nei nostri impianti. Abbiamo dato grande importanza al coinvolgimento di dipendenti, fornitori e trasportatori nel prevenire perdite o fuoriuscite di PVC e nel proporre soluzioni di miglioramento per il futuro".
Vynova è nata nel 2015 dallo scorporo delle attività cloroviniliche della joint-venture nel PVC tra Ineos e Solvay. Controllata da International Chemical Investors Group (ICIG), possiede impianti per PVC in sospensione a Wilhelmshaven in Germania, Mazingarbe in Francia e Beek Geleen, in Olanda. Dispone, inoltre, di un impianto per monomero (CVM) a Wilhelmshaven (Germania) e produce cloro, EDC e CVM a Tessenderlo (Belgio), oltre a dicloruro di etilene (EDC) a Rucorn, nel Regno Unito.
L’offerta comprende diversi gradi di PVC in sospensione (S-PVC), idrossido di potassio e derivati potassici, soda caustica, ipoclorito di sodio, cloruro di benzile e derivati.
Nel complesso occupa 1.400 addetti per un fatturato intorno a 950 milioni di euro nel 2024.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.