15 aprile 2025 11:48
Diventato negli anni il principale appuntamento europeo per il settore del riciclo di materie plastiche, Plastics Recycling Show Europe ha toccato quest'anno il suo record di affluenza registrando ai tornelli oltre 13mila visitatori in due giorni, duemila in più rispetto all'edizione dell'anno scorso. Presenti nell'area espositiva 500 aziende, mentre i relatori che si sono alternati nelle due sale convegni sono stati quest'anno 75.
"L’energia positiva che si respirava nei magnifici padiglioni 1 e 5 del RAI di Amsterdam era davvero palpabile quest’anno - nota Matt Barber, Global Events Director di Crain Communications, che ha co-organizzato l'evento insieme all'associazione europea dei riciclatori PRE -. Nonostante fossimo consapevoli che il riciclo della plastica sta attraversando un momento difficile, l’entusiasmo e l’ottimismo durante la fiera erano tangibili. I padiglioni erano animati da scambi di idee e da intense attività commerciali, con la convinzione che l’innovazione potrà stimolare un'ulteriore crescita nell’uso circolare della plastica".
Soddisfatto del risultato anche Ton Emans, presidente di Plastics Recyclers Europe: "Chiunque sia interessato al riciclo della plastica – politica, scienza, università, o attori del settore come brand, trasformatori, produttori o riciclatori – dovrebbe partecipare a questa manifestazione, oggi la più grande al mondo nel suo genere. Abbiamo riunito esperti di primo piano in due sale conferenze e aziende espositrici con innovazioni di livello mondiale per migliorare la filiera del riciclo della plastica".
Nel corso dell'evento sono stati anche annunciati i vincitori del Plastics Recycling Awards Europe, riconoscimento all'innovazione nel riciclo di materie plastiche (leggi articolo).
Le date del prossimo Plastics Recycling Show Europe sono già state fissate: la decima edizione della mostra convegno si terrà ad Amsterdam il 5 e 6 maggio 2026. Prima, però, si terranno altri tre eventi a Dubai (15-17 settembre 2025), Mumbai (13-15 novembre 2025) e Singapore (17-18 marzo 2026).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.