29 maggio 2025 08:42
A pochi mesi dall'avvio dei lavori di costruzione del nuovo impianto per acido polilattico (PLA) in India (leggi articolo), Balrampur Chini Mills Limited (BCML) ha annunciato il marchio con il quale verranno commerciati i biopolimeri, ovvero Balrampur Bioyug.
Annunciato anche l'evento itinerante 'Bioyug on Wheels', per promuovere il potenziale trasformativo del PLA. Si tratta di un percorso immersivo nel futuro della sostenibilità, con dimostrazioni dal vivo, installazioni interattive e applicazioni pratiche nei settori del packaging e dei beni di consumo.
"Oggi non abbiamo solo lanciato un marchio: abbiamo dato avvio a un movimento trasformativo - ha affermato Avantika Saraogi, Direttrice esecutiva di BCML -. Bioyug, che significa ‘Era della bio-circolarità’, rappresenta un passo decisivo verso la transizione dell’India verso un’economia biobased e a basse emissioni". "Il prefisso 'Bio' incarna il nostro impegno verso materiali sostenibili di origine vegetale come il PLA, in sinergia con la filiera agricola indiana, in particolare i coltivatori di canna da zucchero dell’Uttar Pradesh - ha poi aggiunto -. ‘Yug’, che deriva dal sanscrito, simboleggia una nuova era fondata sulla responsabilità ecologica e la circolarità".
L'impianto per acido polilattico da 80.000 tonnellate annue sorgerà a Kumbhi, nello stato di Uttar Pradesh, in India, accanto a uno zuccherificio gestito dalla stessa BCML, in modo da integrarsi a monte, creare sinergie operative e ottimizzare l'uso efficiente delle risorse e la gestione della supply chain. Il processo sarà alimentato interamente con energia rinnovabile per ridurre ulteriormente l'impronta di carbonio.
Partner tecnologici del progetto sono Sulzer, Alpine Engineering e Jacobs.
"Questa iniziativa - sostiene Vivek Saraogi, CEO di Balrampur Chini Mills Limited - si allinea perfettamente con gli obiettivi ambientali promossi dal Primo Ministro dell’India, in particolare con il piano BioE3 che incentiva bioenergia, bioeconomia e innovazione green. Grazie anche alla recente politica sulle bioplastiche del Governo dell’Uttar Pradesh, possiamo entrare con decisione in questo settore dinamico, combinando crescita e sostenibilità".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.