16 giugno 2025 08:42
La Commissione europea ha imposto dazi compensativi tra il 3,7% e l'8,1% sulle importazioni di cavi in fibra ottica provenienti dall'India.
La decisione è stata presa al termine di un'indagine approfondita per proteggere dalle pratiche commerciali sleali l'industria europea dei cavi in fibra ottica, che impiega oltre 5.000 addetti.
Secondo Bruxelles, il governo indiano avrebbe sovvenzionato le esportazioni di questi prodotti sul mercato europeo, danneggiando i produttori locali.
I dazi si aggiungono alle misure antidumping già in vigore sui cavi in fibra ottica provenienti dall'India, nonché alle misure applicate allo stesso prodotto di provenienza cinese.
"I cavi in fibra ottica rendono possibile internet ad alta velocità e sono quindi fondamentali per la transizione dell'UE verso comunicazioni elettroniche avanzate - sostiene la Commissione europea -. Le misure introdotte oggi, così come quelle precedenti, puntano ad assicurare che tale industria europea non venga indebolita da pratiche commerciali sleali e possa continuare a competere a condizioni paritarie".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.