L'impianto è stato riconvertito da una precedente linea PTT.
16 maggio 2011 05:48
Selenis Canada, società controllata dal gruppo portoghese Imatosgil attraverso Control PET SGPS, ha avviato all'inizio del mese un nuovo impianto PET a Montreal, in Canada, frutto della riconversione di una precedente unità per politrimetilene tereflatato (PTT) acquisita alla fine del 2009 da PTT Poly Canada (JV tra Shell Chemicals Canada e il governo del Quebec). L'impianto è integrato, all'interno del complesso chimico, con le principali materie prime quali paraxilene e acido tereftalico purificato.
La società canadese distribuirà il PET sul mercato nordamericano con il marchio Selenis Infinite. I primi lotti sarebbero già in viaggio verso i clienti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.