La schiuma melamminica di BASF utilizzata per isolare acusticamente il centro ricerche sull'aerodinamica dell'Università di Stoccarda.
26 luglio 2011 08:12
Per condurre prove sull'emissione acustica dei componenti all'interno della galleria del vento dell'Istituto di aerodinamica e gas dinamica dell'Università di Stoccarda, è stato applicato un sistema di insonorizzazione a base di elementi fonoassorbenti stampati con Basotect, la schiuma melamminica prodotta da BASF.
Nel laboratorio tedesco vengono messe a punto e testate sotto l'aspetto aerodinamico parti di ala e pale eoliche simulando, nella galleria del vento, l'effetto dell'aria sui componenti. A causa della conformazione della galleria, lunga 45 metri, il produttore di sistemi isolanti WKT-Produktion ha dovuto progettare e stampare speciali pezzi in Basotect , sotto la supervisione di Faist Anlagenbau, la società responsabile della progettazione acustica e dell'installazione del sistema fonoisolante. Gli elementi sono stati prodotti in spessori tra 3 e 100 cm, quindi rivestiti con un sottile strato protettivo in poliuretano nero.
La scelta è caduta sulla schiuma melamminica per la combinazione di tre fattori necessari al buon esito del progetto: elevato isolamento acustico nelle medie ed alte frequenze, garantito dalla struttura a celle aperte; alta resistenza e flessibilità produttiva per ottenere pezzi di forma anche complessa capaci di adattarsi all'intervento di riqualificazione.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it