Alcune produzioni di arredi e complementi nel nostro paese: "Migliore qualità a prezzi più bassi".
10 aprile 2012 14:07
C'è chi dall'Italia trasferisce le produzioni in Estremo Oriente e chi percorre la via della seta in senso inverso, come il colosso del mobile svedese Ikea, che ha annunciato di aver 'delocalizzato' alcune produzioni dall'Asia al nostro paese.
In Italia, la società compra già oggi beni per un miliardo di euro da una ventina di fornitori, pari al'8% degli acquisti globali (34% se si considerano solo le cucine), un volume che pone il nostro a paese al terzo posto alle spalle di Cina e Polonia e che rende il gruppo svedese il primo cliente della filiera italiana dell’arredolegno. Si tratta per l'80% di mobili e per il 20% di complementi d'arredo.
“Siamo alla continua ricerca di possibili sviluppi degli acquisti in Italia, che puntiamo ad incrementare - ha commentato Lars Petersson, Amministratore delegato di Ikea in Italia -. Recentemente abbiamo individuato nuovi partner italiani che hanno preso il posto di fornitori asiatici, grazie alla loro competenza, al loro impegno e alla capacità di produrre articoli caratterizzati da una qualità migliore e a prezzi più bassi dei loro concorrenti asiatici".
Le prime tre regioni italiane da cui Ikea si approvvigiona corrispondono ai maggiori distretti del settore: dal Veneto proviene il 38 % del acquisti in Italia e, a seguire, il Friuli con il 30% e la Lombardia con il 26%. Nel solo Nordest, il gruppo acquista più che in Svezia o in Germania.
La ricaduta occupazionale connessa alle commesse del gruppo svedese è stimata in 2.500 addetti, che vanno sommati ai 6.600 dipendenti che lavorano nella ventina di negozi e nelle piattaforme logistiche presenti nel nostro paese; aggiungendo anche l'indotto generato dai punti vendita, si arriva a quasi 11.000 posti di lavoro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.