Nel corso degli ultimi due anni la trevigiana PET Engineering ha disegnato e prodotto gli stampi per soffiaggio utilizzati dal Gruppo Sanpellegrino per produrre bottiglie da 0,33 a 1,5 litri.
L'azienda di San Vendemiano, in provincia di Treviso, ha contribuito al successo della bottiglia da 1,5lt "Levissima" (peso: 30 grammi), soffiata con macchine Sidel e Krones partendo da preforme stampate con presse Husky.
Stampi PET Engineering sono utilizzati anche per soffiare la bottiglia da 0,33lt "Issima", caratterizzata da una forma ellittica che ha richiesto numerose prove di soffiaggio e test di laboratorio. La scelta della preforma e il settaggio dei parametri di soffiaggio sono stati particolarmente critici vista la difficoltà di distribuire il materiale in maniera uniforme nei lati ellittici della bottiglia, spiega in una nota la società.
Anche in questo caso, la società ha seguito sia la progettazione che la realizzazione degli stampi di soffiaggio, in collaborazione con i tecnici del Gruppo Sanpellegrino, per macchine Krones Contiform.
Partendo dal design della 1,5 lt Levissima, la società ha poi messo a punto uno stampo per la 1,5lt "Recoaro" da 30 grammi, che si differenzia per la sezione tonda e non quadrata, arricchita con l’inserimento di superfici a forma di diamante.
"Particolare gradimento sta ottenendo un’altra bottiglia di cui abbiamo realizzato gli stampi nel corso del 2003/2004 - afferma la società - Si tratta della 0,75lt Sportissima che, per la particolare forma ergonomica e la ricchezza delle rappresentazioni sul corpo, è un esempio unico sul mercato".
PET Engineering ha sviluppato per il Gruppo Sanpellegrino anche un sistema di cambio rapido per stampi PUPM Sidel. Il sistema, denominato PUPM CR, permette di risparmiare circa 30 ore di lavoro nelle operazioni di cambio formato.
26 gennaio 2005 08:05
Nel portafoglio di PET Engineering numerose realizzazioni per il Gruppo Sanpellegrino e un sistema per il cambio rapido degli stampi.Nel corso degli ultimi due anni la trevigiana PET Engineering ha disegnato e prodotto gli stampi per soffiaggio utilizzati dal Gruppo Sanpellegrino per produrre bottiglie da 0,33 a 1,5 litri.
L'azienda di San Vendemiano, in provincia di Treviso, ha contribuito al successo della bottiglia da 1,5lt "Levissima" (peso: 30 grammi), soffiata con macchine Sidel e Krones partendo da preforme stampate con presse Husky.
Stampi PET Engineering sono utilizzati anche per soffiare la bottiglia da 0,33lt "Issima", caratterizzata da una forma ellittica che ha richiesto numerose prove di soffiaggio e test di laboratorio. La scelta della preforma e il settaggio dei parametri di soffiaggio sono stati particolarmente critici vista la difficoltà di distribuire il materiale in maniera uniforme nei lati ellittici della bottiglia, spiega in una nota la società.
Anche in questo caso, la società ha seguito sia la progettazione che la realizzazione degli stampi di soffiaggio, in collaborazione con i tecnici del Gruppo Sanpellegrino, per macchine Krones Contiform.
Partendo dal design della 1,5 lt Levissima, la società ha poi messo a punto uno stampo per la 1,5lt "Recoaro" da 30 grammi, che si differenzia per la sezione tonda e non quadrata, arricchita con l’inserimento di superfici a forma di diamante.
"Particolare gradimento sta ottenendo un’altra bottiglia di cui abbiamo realizzato gli stampi nel corso del 2003/2004 - afferma la società - Si tratta della 0,75lt Sportissima che, per la particolare forma ergonomica e la ricchezza delle rappresentazioni sul corpo, è un esempio unico sul mercato".
PET Engineering ha sviluppato per il Gruppo Sanpellegrino anche un sistema di cambio rapido per stampi PUPM Sidel. Il sistema, denominato PUPM CR, permette di risparmiare circa 30 ore di lavoro nelle operazioni di cambio formato.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.