Presentate nuove lastre in PMMA per usi civili e militari nel settore aerospaziale.
14 maggio 2013 07:07
Altuglas International, società del gruppo francese Arkema, è rientrata nel mercato aerospaziale con una nuova gamma di lastre acriliche, che comprende le versioni Altuglas II UVA e Altuglas P55, entrambe pre-ristrette (preshrunk).
I materiali sono destinati alle vetrature di velivoli per uso civile e militare: le applicazioni comprendono infatti finestrini laterali di aerei, calotte e parabrezza di jet militari ed elicotteri, quadri di bordo, luci di posizione ali e altri componenti trasparenti.
La lastra Altuglas II UVA, certificata secondo gli standard militari MIL-PRF-5425E ("Plastic Sheet, Acrylic, Heat Resistant”), è disponibile negli spessori da 0,125 a 1,000 pollici; possiede buona trasparenza, qualità superficiale e tolleranza dimensionale.
Il secondo tipo, Altuglas P55, è invece conforme agli standard militari MIL-PRF-8184 (“Plastic Sheet, Acrylic, Modified"): disponibile in spessori tra 0,125 e 2,000 pollici, può essere stirata biassialmente per rispondere alle specifiche MIL-PRF-25690B.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.