Sotto l’egida del WWF otto colossi dei beni di consumo si alleano per garantire un uso responsabile delle materie prime destinate alla produzione di bioplastiche.
19 novembre 2013 15:00
Otto gruppi internazionali attivi nel settore dei beni di consumo - Coca-Cola, Danone, Ford, H.J. Heinz, Nestle, Nike, Procter & Gamble e Unilever - si sono uniti al WWF per fondare la Bioplastic Feedstock Alliance (BFA), organizzazione che si pone come fine l’uso responsabile delle biomasse destinate alla produzione di bioplastiche.
L’obiettivo principale della BFA - si legge in una nota - è orientare la scelta responsabile e la coltivazione di biomasse per la produzione di materie plastiche, valutando l’impatto sull’utilizzo dei terreni, la sicurezza alimentare e la tutela della biodiversità. A questo scopo l’associazione riunirà esperti del mondo industriale, accademico e della società civile per fornire un supporto in termini di corretta informazione, collaborazione, educazione e innovazione nell’ottica di uno sviluppo sostenibile di plastiche biobased.
“Garantire che i nostri raccolti vengano utilizzati in modo responsabile per produrre bioplastiche è un obiettivo fondamentale di conservazione, tanto più che la popolazione mondiale è prevista in rapida crescita fino al 2050”, ha commentato Erin Simon del WWF.
I gruppi che hanno dato vita alla BFA utilizzano già oggi biopolimeri parzialmente biobased nei loro prodotti: il caso più noto è la PlantBottle di Coca Cola, a base di bioPET ottenuto da bioetanolo ricavato da canna da zucchero; lo stesso materiale viene impiegato anche da Heinz per le bottiglie di ketchup e, più recentemente, da Ford per gli interni auto.
Nestlé impiega bioPET da canna da zucchero e da altre biomasse per alcune bottiglie destinate all’acqua Vittel. Il colosso alimentare è oggi interessato alle biopalstiche di seconda generazone ottenute da biomasse non concorrenti con l’uso alimentare o da residui agricoli.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.