7 dicembre 2015 08:54
Covestro, la società nata dallo spin-off di Bayer MaterialScience, ha annunciato la chiusura dell’impianto MDI di Tarragona, in Spagna, nell’ambito di un piano di ottimizzazione della produzione di difenilmetano diisocianato in Europa.
L’impianto spagnolo, con 120 addetti e una capacità produttiva di 170mila tonnellate annue, sarà fermato definitivamente entro la fine del 2017 perché ritenuto, dopo un’approfondita analisi, non più competitivo a lungo termine sotto il profilo dei costi.
Non saranno toccate le altre attività Covestro a Tarragona, tra cui la formulazione di sistemi poliuretanici, la logistica dell’acido idroclorico e le infrastrutture comuni al polo chimico.
Il difenilmetano diisocianato (MDI) è un intermedio chiave nella produzione di schiume poliuretaniche, utilizzate per l’isolamento di edifici e nella catena del freddo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.