14 dicembre 2015 08:05
Il compoundatore israeliano Tosaf ha introdotto sul mercato il nuovo masterbatches antistatico ST7505HP, da aggiungere al polipropilene, capace di mantenere la sua efficacia per lungo tempo in presenza di livelli di umidità atmosferica molto bassi, anche solo del 12%, laddove additivi tradizionali dello stesso tipo, come ad esempio i tensioattivi idrofili, richiedono invece un’umidità atmosferica superiore per risultare efficaci.
CONCENTRATO. È sufficiente aggiungere piccole quantità del master, 1-5% per i processi di estrusione e 3-5% per lo stampaggio a iniezione, per ottenere una riduzione della resistenza elettrica superficiale, proprietà tipica dei manufatti in polipropilene.
“Le cariche elettriche decadono rapidamente nei manufatti stampati, packaging rigidi o film, persino nelle aree caratterizzate da climi secchi o nelle giornate invernali particolarmente asciutte - nota la società -. ST7505HP non influisce sulla colorazione o sulla trasparenza del materiale e soddisfa i requisiti FDA e UE per quanto riguarda il contatto con gli alimenti”.
L’additivo antistatico evita che le cariche elettriche, che potrebbero attirare la polvere e danneggiare o addirittura deteriorare alcuni dispositivi elettronici, si accumulino dopo un lungo periodo di conservazione in luoghi asciutti o in seguito all’attrito con altre superfici.
PER IMBALLAGGIO DI SCHEDE ELETTRONICHE. ST7505HP è particolarmente adatto alla produzione di packaging in polipropilene utilizzati nell’industria elettronica, in quanto non presenta effetti corrosivi sul policarbonato, spesso impiegato in questo settore, e pertanto non provoca cricche di tensione nelle schede. Nel comparto della lavorazione dei film, inoltre, il master Tosaf concorre ad aumentare la velocità di produzione, in quanto i singoli strati di materiale risultano più semplici da separare l’uno dall’altro.
LA SOCIETÀ. Tosaf è una joint-venture fondata nel 1985 da Megides Holding e dal Gruppo Ravago. Il gruppo possiede dieci stabilimenti produttivi in Israele, Turchia, Germania, Regno Unito, Olanda e Cina, con circa 900 dipendenti totali.
Il catalogo della società comprende compound a carica minerale utilizzati nella produzione di elettrodomestici, componenti automotive e altri manufatti in plastica, additivi come gli stabilizzatori ai raggi solari e UV, agenti ignifuganti e additivi personalizzati per applicazioni come i film BOPP, per l’utilizzo in agricoltura, packaging e film industriali, lastre in policarbonato, tubi, espansi e altri prodotti, oltre ai masterbatches coloranti per un’ampia gamma di applicazioni.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it