Schede azienda
masterbatches

Di generazione in generazione da oltre 75 anni

1 giugno 2023 - In vista del Plast di Milano il General Manager di Frilvam Group, Giacomo Bianchi, fa il punto sul futuro dell'azienda, importante realtà italiana nella formulazione di masterbatches.

Carrier universale per master destinati al food

18 maggio 2023 - Per la formulazione di concentrati colore destinati ad applicazioni sensibli Tosaf Color Service propone il nuovo supporto UN-F, approvato in Europa, USA e Cina.

Gastop-Flex in corsa per i Plastics Recycling Awards

1 maggio 2023 - Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.

Masterbatch per PBT in alta tensione

1 aprile 2023 - Ampacet presenta ELTech Orange 2003 PBT, un concentrato formulato in modo specifico per resine PBT utilizzate nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche "arancioni".

Frilvam espande la filiale in Francia

22 marzo 2023 - Costruiti due nuovi capannoni per materie prime e prodotti finiti così da ridurre i tempi di produzione e migliorare il servizio ai clienti.

Color Technik entra nel gruppo Grafe

26 gennaio 2023 - La società svizzera fornisce su commessa masterbatches per la colorazione di fluoropolimeri e tecnopolimeri destinati ad applicazioni tecniche.

Se il flacone sa di pino o di lavanda

24 gennaio 2023 - Grafe presenta a Parigi alcuni sviluppi dei masterbatches profumati per applicazioni nella cosmetica in collaborazione con Merck ed Eschmann.

Masterbatches per il mercato E&E

18 gennaio 2023 - Ampacet ha introdotto sul mercato i concentrati colore ELTech specifici per applicazioni nel settore elettrico/elettronico.

Masterbatch per film multistrato da serra

23 novembre 2022 - Frilvam ha presentato al K2022 un additivo minerale su base polietilene con proprietà di diffusione luce e antiblocking.

Impianto per upcycling di poliolefine in Spagna

18 ottobre 2022 - GCR avvierà l'anno prossimo nei pressi di Barcellona nuove capacità di riciclo meccanico al servizio della sua gamma Ciclic.

IN PRIMA PAGINA

Fatturato sopra i 500 milioni per Sirmax

9 giugno 2023 - Varato il nuovo piano industriale 2023/25 e avviato il processo per il passaggio generazionale, con l'ingresso di due consiglieri esterni.

Produzione industriale -7,2% in aprile

9 giugno 2023 - Forte caduta in termini tendenziali, con il comparto degli articoli in gomma e plastica che scende del -8,9% rispetto ad aprile 2022.

Primo impianto di selezione plastiche in Norvegia

9 giugno 2023 - Sarà costruito da Tomra e Plastretur per ottenere sette diverse frazioni polimeriche per il successivo riciclo in ottica di upcycling.

C'è anche l'acrilonitrile bio-attribuito

9 giugno 2023 - Il nuovo marchio Invireo di Ineos Nitriles identifica prodotti ottenuti con propilene bio-attribuito al posto di feedstock di origine fossile.

I numeri del riciclo nel Report 2022

9 giugno 2023 - Assorimap fa il punto sul settore del riciclo meccanico di materie plastiche in un convegno in programma a Roma.

Nuove capacità per compound al carbonio in Wipag

9 giugno 2023 - La società tedesca ha iniziato i lavori di ampliamento dello stabilimento di Gardelegen per il compounding di tecnopolimeri.

IN BREVE

Accordo per la gestione dei rifiuti in mare

8 giugno 2023 - Roma Capitale e Corepla avvieranno insieme un progetto sperimentale rivolto pescatori di Ostia Lido.

Nuovo responsabile Coca-Cola HBC Italia

8 giugno 2023 - Miles Karemacher prende il posto di Frank O’Donnell alla guida di principale produttore e imbottigliatore delle bevande a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale.

Carbon footprint per costruttori di macchine

7 giugno 2023 - Amaplast mette a disposizione dei propri soci un servizio per il calcolo dell’impronta di carbonio, da comunicare durante Plast 2023.

Ineos Styrolution prosegue con ISCC Plus

7 giugno 2023 - Salgono a cinque gli impianti americani che possono certificare l'attribuzione di materie prime circolari e biobased.

BLOG

avatar

28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...

avatar

30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...

avatar

24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...

avatar

14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...

avatar

10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...

EVENTI

Roma, 14 giugno 2023

IX Rapporto sulle bioplastiche

Dati aggiornati su mercato e riciclo degli imballaggi compostabili saranno illustrati il 14 giugno a Roma in un incontro organizzato da Biorepack, Assobioplastiche e CIC.

R0ma, 15 giugno 2023

I numeri del riciclo nel Report 2022

Assorimap fa il punto sul settore del riciclo meccanico di materie plastiche in un convegno in programma a Roma.

Bologna, 14-15 giugno 2023

Appuntamento a Bologna per l'industria del PET

Il 14 e 15 giugno si terrà la Thermoforms Conference 2023 di Petcore Europe dedicata ai temi della circolarità e del 'tray to tray'.

Milano, 15 giugno 2023

Costi e benefici del deposito su cauzione in Italia

É l'oggetto di uno studio commissionato alla società di consulenza inglese Eunomia, che sarà presentato a Milano il prossimo 15 giugno.

Budapest, 14-15 giugno 2023

Poliuretani espansi flessibili in assise

La conferenza annuale di Europur ed Euro-Moulders si terrà in giugno a Budapest. Disponibile il programma preliminare dell'evento.