17 novembre 2016 07:20
Dopo aver concluso con successo il giro del mondo con un aereo a energia solare, Solar Impulse Foundation prosegue nelle attività di promozione di tecnologie pulite con il lancio della World Alliance for Clean Technologies.
L’iniziativa, presentata in occasione della conferenza COP22 di Marrakech, vuole riunire i principali protagonisti della filiera delle tecnologie pulite per creare sinergie, promuovere soluzioni economicamente sostenibili e fornire una consulenza a governi e istituzioni. Un progetto in linea con la visione di Bertrand Piccard, ideatore e copilota di Solar Impulse, convinto che le tecnologie pulite possano raggiungere obiettivi impossibili ed offrire soluzioni concrete per risolvere molte delle sfide legate all'ambiente, in linea con i target fissati dalla Climate Action Agenda.
Con il termine Clean Technologies, la fondazione definisce ogni soluzione concreta che permette di colmare il divario tra ecologia ed economia. Quindi non solo produzione di energia rinnovabile, ma anche tecnologie, sistemi, conoscenze o processi che proteggono l’ambiente, migliorano la salute, aumentano l’efficienza energetica o il risparmio di risorse naturali, e al tempo stesso portano alla creazione di posti di lavoro, generando profitti e crescita sostenibile.
“Dobbiamo adottare tecnologie pulite, non perché sono ‘eco-logiche,’ ma perché sono ‘logiche’ - afferma Bertrand Piccard, presidente della Solar Impulse Foundation -. Anche se i cambiamenti climatici non esistessero, le tecnologie ad alta efficienza energetica avrebbero senso per creare nuovi posti di lavoro, generare profitti e promuovere lo sviluppo economico, oltre a ridurre le emissioni di CO2 e proteggere le risorse naturali”.
Le prime adesioni sono arrivate da due gruppi chimici - Covestro e Solvay, già partner tecnici dell’aereo ad energia solare - e da Nestlé, ma tra i donatori ci sono anche altre aziende e privati.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.