La federazione europea dell’industria dei materiali compositi EuCia organizza il 25 ottobre 2017 a Bruxelles il seminario “Lightweight, durable and sustainable composites”, dedicato alla sostenibilità ambientale, con focus sulle analisi LCA (ciclo di vita) dei componenti in composito.
Leggeri, resistenti e duraturi, i compositi stanno trovando crescenti applicazioni in molti settori industriali, tra cui automotive, aerospaziale, costruzioni e articoli sportivi. Ma sono spesso tacciati di essere poco sostenibili a causa della difficoltà di riciclo. Il seminario organizzato da EuCia vuole sfatare questo mito, sopratutto se la valutazione avviene sull’intero ciclo di vita dei componenti.
Nel corso del seminario sarà presentato l’Eco Impact Calculator, che consente di valutare l’impatto ambientale dei componenti in composito cradle-to-gate, dalle materie prime all’utilizzo finale.
Programma
Lightweight, durable and sustainable composites
Bruxelles, 25 ottobre 2017
09.45: Welcome - Roberto Frassine, Presidente EuCIA.
09.50: Environmental Impact of Composites over the Whole Life Cycle - Ben Drogt, BiinC.
10.20: European Commission Environmental Footprint methods: status of play and future outlook - Michele Galatola, Product Team Leader DG ENV. Expert LCA, Commissione europea.
10.40: Circular economy: Recycling GRP through applied LCA scenarios - Victor Vladimirov, Environment ed Energy Manager, Hobas.
11.00: Break.
11.30: Business Case Aeronautic - Prof. Axel Herrmann, Airbus
11.50: Business Case Automotive - Stephane Le Pochat, Evea Conseil
12.10: TBD
12.30: EuCIA Ecocalculator: Focus on the Production of Composites - Ben Drogt, BiinC
12.50: Closing remarks
13.00: Business lunch.
Per informazioni e iscrizioni: EuCia
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.