3 ottobre 2017 07:54
Entro l’estate dell’anno prossimo le attività britanniche di Gurit nelle fibre pre-impregnate per compositi (prepreg) saranno trasferite nello stabilimento spagnolo, consolidamento necessario per affrontare la caduta della domanda proveniente dall’industria, che sta passando ad altre tecnologie per la produzione delle grandi pale eoliche, in particolare l’infusione.
Una tendenza globale - spiega il gruppo svizzero - che in Europa è aggravata dal declino della domanda di pre-impregnati anche in altri settori come la cantieristica, l’automotive e componenti industriali. Da qui la decisione di razionalizzare le capacità produttive nel Vecchio continente.
Nel sito britannico resteranno le attività Formulated Products e il Technology Centre per componenti in compositi destinati al settore automotive. Nel complesso è prevista una riduzione di 70 posti di lavoro.
Gurit stima un costo di ristrutturazione pari a 3,9 milioni di franchi svizzeri, 3,1 milioni dei quali di competenza dell’esercizio 2017.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.