6 ottobre 2017 07:15
Assogomma organizza il prossimo 25 ottobre a Milano un seminario tecnico su “Le gomme termoplastiche in applicazione: un confronto con le gomme tradizionali nel settore automotive”, coordinato dal Prof. M. Galimberti, Docente del Politecnico di Milano, con relatori provenienti dal mondo industriale.
Si tratta - spiegano gli organizzatori - di una giornata di approfondimento basato su esempi applicativi con un focus particolare sugli articoli destinati al settore automotive, ma non solo. Saranno illustrate le principali famiglie di elastomeri termoplastici con un approfondimento sulle tecnologie di trasformazione. Si farà inoltre cenno alle nuove frontiere nell’ambito degli elastomeri e degli elastomeri termoplastici da fonti rinnovabili.
Programma
25 Ottobre 2017
Palazzo Stelline, Corso Magenta 61 - Milano
09.30: Registrazione partecipanti.
09.50: Introduzione - Fabio Bertolotti (Assogomma), Maurizio Galimberti (Politecnico di Milano).
10.00: TPV al posto di EPDM per applicazioni automotive - Giovanni Franceschetti (ExxoMobil).
10.45: Applicazioni tecniche di elastomeri termoplastici a base stirenica - Davide De Santi (Versalis).
11.30: Break.
11.45: Proprietà meccaniche e reologiche di compoundtermoplastici SEBS/PP/olio - Piera De Marco (Versalis).
12.30: Materiali a base di gomma nitrile: dai TPV ai supercompositi - Riccardo Musci (Zeon).
13.15: Lunch.
14.15: Engel combimelt, tecnologia di stampaggio di parti autorealizzate combinando polimeri termoplastici rigidi e gomme termoplastiche - Rodolfo Tinti e Luca Finazzi (Engel),
15.00: Materiali da fonti rinnovabili: gomme e TPE a confronto - Maurizio Galimberti (Politecnico di Milano),
15.45: Dibattito e chiusura lavori.
Costi di iscrizione
400 euro + IVA per i Soci
600 euro + IVA per i non Soci
Previsto uno sconto del 15% dopo il primo iscritto della stessa azienda
Per informazioni e iscrizioni: Assogomma
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.