4 maggio 2022 - Faurecia e Veolia svilupperanno compound contenenti plastiche riciclate per la realizzazione di interni auto.
3 maggio 2022 - In aprile le immatricolazioni registrano un ulteriore forte calo, portando la flessione del primo quadrimestre al -26% rispetto al 2021.
2 maggio 2022 - Investimenti nello stabilimento in Belgio e nel centro R&D in America per i materiali rinforzati con fibre lunghe. Lanciato un nuovo pre-pregs per l'industria automotive.
28 aprile 2022 - L'italiana MAIP lancia la nuova famiglia Cherbio a base di poliestere fornito da Eastman con contenuto riciclato o biobased attribuito mediante bilancio di massa.
26 aprile 2022 - Trinseo propone all'industria automotive un ABS che non richiede una nuova qualificazione automotive, pur offrendo una ridotta impronta di carbonio.
21 aprile 2022 - Kraibug TPE introduce una nuova famiglia di elastomeri termoplastici contenenti fino al 38% di materiale rigenerato da sfrido industriale.
21 aprile 2022 - Green NCAP ha deciso di adottare la metodologia Life Cycle Assessment al posto dell'approccio “Tank-to wheel” per valutare l'impatto ambientale dei veicoli.
14 aprile 2022 - Sviluppato da Toyoda Gosei per applicazioni nel settore automotive, offre un minor impatto ambientale rispetto ai fibrorinforzati convenzionali.
5 aprile 2022 - Pietro Gorlier prende la guida della società di automazione e robotica del gruppo Stellantis, che diventerà presto indipendente.
4 aprile 2022 - Le immatricolazioni in Italia scese nel mese di quasi il 30% rispetto al 2021. Anche le due ruote in rosso.
16 maggio 2022 - L'andamento degli ordinativi e delle vendite nel primo trimestre allontana l'ottimistica previsione di una crescita tra il 5 e il 10 percento.
16 maggio 2022 - I ricavi sono cresciuti nel primo trimestre del 66,6% anche grazie (ma non solo) all'acquisizione della società statunitense.
16 maggio 2022 - Il gruppo tedesco ha rilevato la maggioranza della società indiana Perpetual Technologies, ribattezzata revalyu Resources.
16 maggio 2022 - H.I.G. Capital ha deciso di cedere il produttore di additivi per materie plastiche e specialità chimiche con stabilimenti in Nord America, Europa e Asia.
16 maggio 2022 - Prodotta da Amcor per Danone, riporta marchio e altre informazioni direttamente sul contenitore, impresse dallo stampo durante il soffiaggio.
16 maggio 2022 - Dal prossimo mese di luglio i compound dell'azienda tedesca saranno commercializzati in molti mercati europei dal distributore olandese.
16 maggio 2022 - Dopo l'etilene, la certificazione per l'attribuzione mediante bilancio di massa è stata estesa anche a benzene, butadiene e isobutilene.
16 maggio 2022 - Dedicati a giovani ricercatori che hanno pubblicato articoli scientifici come primi autori o corresponding authors nel biennio 2020/2021.
16 maggio 2022 - SER (Gruppo Sirmax) ha promosso un concorso tra gli studenti delle classi terze e quarte del liceo artistico Toschi di Parma.
13 maggio 2022 - Cambia il logo e la comunicazione visiva del principale operatore italiano nella gestione dei Pneumatici Fuori Uso (PFU).
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
12 luglio 2021 - Nonostante i vari interventi del Ministro Cingolani apparsi sui media nelle settimane precedenti alla data di entrata in vigore della Direttiva sulle plastiche ...
16 giugno 2021 - Bioplastiche sì o no? C'è un accordo tra il Governo italiano e la Commissione europea? dal 3 luglio non vedremo più stoviglie monouso in plastica sugli scaffali...
In concomitanza con l'Assemblea, il 18 e 19 maggio 2022 Giflex organizza il convegno "Imballaggio flessibile: in equilibrio nell’era della discontinuità".
Appuntamento nel mese di maggio a Bruxelles per parlare di economia circolare e sostenibilità nell'industria delle materie plastiche.
L'evento annuale del programma volontario VinylPlus per la sostenibilità nell'industria del PVC si terrà il 25 maggio in modalità virtuale.
Gli organizzatori hanno deciso di tenere la manifestazione dedicata al packaging nella primavera dell'anno prossimo.
Doveva tenersi a Bruxelles all'inizio di febbraio, ma l'emergenza sanitaria ha imposto il rinvio a fine primavera.