11 dicembre 2017 16:29
Sembra definitivamente scongiurata la chiusura dell’impianto MDI (difenilmetano diisocianato) di Tarragona, in Spagna, che - anzi - sarà sbottigliato per aumentare la capacità produttiva di 50mila tonnellate annue, per un un totale di 220.000 t/a disponibili a partire dal 2022.
L’intervento costerà al gruppo chimico tedesco 200 milioni di euro, cifra che comprende anche l’integrazione con la produzione di cloro, il cui avvio è previsto nel 2020, al fine di garantire un approvvigionamento affidabile ed economico delle materie prime, e altre misure per aumentare l’efficienza del sito spagnolo.
L’MDI è uno degli intermedi utilizzati per produrre schiume poliuretaniche rigide per isolamento termico, utilizzate in edilizia e nella refrigerazione.
Secondo Markus Steilemann, Chief Commercial Officer (CCO) di Covestro, la domanda di MDI in Europa continuerà ad essere superiore all’offerta; da qui la decisione di aumentare la capacità nel sito di Tarragona e di raddoppiarla nel sito tedesco di Brunsbuettel, che raggiungerà 400mila tonnelate entro la fine del prossimo anno (leggi articolo) grazie alla riconversione di un impianto esistente per toluene diisocianato (TDI).
Covestro è presente in Spagna con due siti produttivi dove occupa 330 addetti: a Barcellona (Zona Franca) è concentrata la produzione di resine e coating per applicazioni tessili, dispersioni acriliche e poliuretani. A Tarragona, oltre alla produzione di MDI, sono in funzione una system house per la formulazione di specialità poliuretaniche e utilities a servizio del complesso chimico.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.