10 gennaio 2018 07:51
In vista dello sciopero di otto ore con manifestazione a Milano proclamato dai sindacati dei chimici per protestare contro l’applicazione di una ritenuta di 19 euro sulla tranche di aumento salariale previsto dal contratti di lavoro, al fine di adeguare la retribuzione allo scostamento tra inflazione stimata e quella reale, come per altro concordato tra sindacati e aziende, Federazione Gomma Plastica ha ribadito la sua posizione, con una nota che pubblichiamo integralmente di seguito.
Facciamo seguito alle precedenti comunicazioni sull’argomento in oggetto, da ultimo in data 22 dicembre 2017, per puntualizzare, anche alla luce della nota del 3 gennaio 2018 delle organizzazioni sindacali (leggi articolo) con la quale hanno proclamato nuove iniziative di sciopero per il corrente mese di gennaio, la ratio dell’articolo 70 e la posizione della Federazione.
Il 10 dicembre 2015 le Segreterie Nazionali e la Federazione Gomma Plastica hanno sottoscritto l’Accordo di Rinnovo del CCNL di settore. Tale accordo ha stabilito i nuovi minimi (decorrenti rispettivamente dal 1° gennaio 2017, dal 1° gennaio 2018 e dal 1° ottobre 2018) sulla base dell’indice IPCA previsionale per il triennio 2016-2018.
Nello stesso accordo di rinnovo è stato concordato anche il meccanismo per recepire, ex post, l’indice IPCA a consuntivo e determinare così l'aumento retributivo realmente spettante. In particolare è stato definito che il recupero del differenziale (19,06 €) avvenga aggiornando la prima erogazione prevista (1° gennaio 2018).
Nella nuova formulazione dell’art.70 è stato altresì previsto un esame congiunto fra le Parti firmatarie del CCNL, esame che si è regolarmente esperito negli incontri del 4 luglio 2017, 25 luglio 2017 e del 13 settembre 2017.
Le OO.SS. non hanno mai contestato né le modalità di determinazione dell’importo del recupero né la sua risultanza contabile.
Le Segreterie Nazionali hanno, anche negli ultimi incontri, affermato l’intenzione di voler rispettare il dettato contrattuale e (a loro dire) “nel pieno rispetto di quanto previsto dal contratto, hanno riproposto la soluzione, già adottata da altri settori, di spostare la differenza economica (19,06 €) dai minimi contrattuali in un EDR da erogare a tutti i lavoratori e quindi di fatto defalcandola dalla tranche del 1° gennaio 2018”.
La proposta sindacale, è vero che prevede un aggiornamento dei minimi contrattuali, ma lo spostamento in un EDR di quanto tolto dai minimi snatura lo spirito dell’art.70 perché di fatto crea una nuova voce retributiva (non prevista contrattualmente) nella quale far confluire un importo di fatto non dovuto.
Abbiamo pertanto nuovamente respinto tale proposta e riconfermato la volontà di voler procedere nel pieno rispetto della norma contrattuale così come già comunicato nelle nostre precedenti circolari.
Vi informiamo infine che il 3 gennaio 2018 le segreterie nazionali Filctem, Femca, Uiltec hanno richiesto “la programmazione di un incontro urgente per riprendere il confronto relativo alla verifica dell’art.70 del vigente CCNL”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.