3 aprile 2018 07:04
Il 20 marzo scorso è stata inaugurata nella sede monzese di Cesap e dell’Istituto Italiano dei Plastici una nuova sala tecnologica per l’Impresa 4.0, che si estende su una superficie di oltre 1.800 metri quadrati. Attualmente è in funzione un’isola di stampaggio fornita da Wittmann Battenfeld, e presto troveranno posto impianti di estrusione, soffiaggio termoplastici, stampaggio elastomeri oltre ad attrezzature per le principali lavorazioni post-stampaggio.
Il centro servirà per prove di stampaggio, sviluppo applicativo e attività formative. Queste ultime - elemento portante dell’offerta di Cesap - sono ispirate alle mutate esigenze delle Imprese 4.0 nell’era della quarta rivoluzione industriale, considerando che le dieci professioni oggi più richieste dal mercato non esistevano fino a 10 anni fa.
I partecipanti alla Open-house Cesap hanno potuto visitare i laboratori IIP e la sede della nuova Accademia del Six Sigma Management Institute (leggi articolo), sede dei corsi sulle principali metodologie del World Class Manufacturing (TPM, Lean Production, TQM), Six Sigma ed Energy management & efficiency.
Grazie alla creazione dello Yushu Senta, il Centro di Eccellenza, Cesap è in grado oggi di coniugare elevate competenze specialistiche, frutto anche della sinergia strategica con l’Istituto Italiano dei Plastici, con la disponibilità di impianti di processo ed attrezzature di test per l’approfondimento teorico-pratico delle più avanzate metodologie di analisi e simulazione dei principali processi tecnici e tecnologici del mondo dei polimeri.
Nel corso della giornata, oltre all’Assemblea annuale del settore gomma plastica di Confindustria Bergamo (leggi articolo) si è tenuto un seminario sul contributo della Certificazione e del Digital Trading alla filiera dell’economia circolare @ZeroWaste, con interventi di Antonello Pezzini, Consigliere e Questore presso il Comitato Economico e Sociale Europeo, di Riccardo Parrini, CEO di PlasticFinder primo portale europeo di e-commerce dedicato a polimeri e additivi, e dell’ing. Mauro La Ciacera, AD di Cesap e Direttore Generale dell’Istituto Italiano dei Plastici.
© Polimerica - Riproduzione riservata
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.