27 giugno 2018 07:35
Controcorrente rispetto alla Brexit, l’associazione dell'industria britannica dei materiali compositi, Composites UK, ha deciso di entrare a far parte della federazione europea EuCIA ( European Composites Industry Association), aggiungendo così i suoi 350 membri a quelli già presenti attraverso le associazioni nazionali, per l’Italia Assocompositi, e ai raggruppamenti di industrie del settore.
“Abbiamo bisogno di avere una voce più forte nelle decisioni legislative prese fuori dal Regno Unito e poiché la Brexit si avvicina, entrare a far parte di un’organizzazione europea è ora più che mai attuale - spiega la decisione il presidente di Composites UK, Chris Taylor -. L’Europa è un mercato importante: farne parte ed essere in grado di influenzarne le decisioni è cruciale”.
Con quartier generale a Bruxelles, EuCIA rappresenta la voce dell’industria dei materiali compositi a livello continentale. Attualmente la presidenza è affidata a Roberto Frassine, che ricopre lo stesso ruolo anche in Assocompositi. “Siamo lieti di dare il benvenuto a Composites UK come il membro più recente di EuCIA - ha dichiarato Frassine -. Abbiamo aumentato la visibilità dei materiali compositi a livello europeo e sosteniamo attivamente un ambiente legislativo equilibrato per il settore; ci aspettiamo un fruttuoso scambio di informazioni e una più stretta collaborazione con Composites UK”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.