19 settembre 2023 08:41
EuCIA, associazione europea della filiera dei compositi, ha avviato un'indagine conoscitiva rivolta alle aziende del settore allo scopo di quantificare i volumi degli sfridi e dei rifiuti post-consumo generati a livello europeo e individuare gli ostacoli alla loro raccolta, trasporto e trattamento a fini di riciclo.
Si può partecipare, rispondendo fino al 31 ottobre 2023 al questionario online (QUI) anche in lingua italiana (richiede 6-8 minuti). I risultati saranno comunicati nei primi mesi dell'anno prossimo.
L'iniziativa, in collaborazione con UP/VE Resins ed Epoxy Europe, raggruppamenti di Cefic (federazione europea dell'industria chimica), rientra nel piano per promuovere la nascita di un'infrastruttura europea volta alla raccolta e riciclo di rifiuti a base di compositi.
In mancanza di dati precisi, EuCIA stima che il volume totale dei rifiuti a base di compositi termoindurenti in Europa sia pari a circa 400.000 tonnellate l'anno, contando sia gli sfridi di produzione che i rifiuti post-consumo. Secondo l'associazione, tra il 40% e il 70% di questi rifiuti finisce in discarica o viene incenerito senza recupero energetico.
L’indagine è aperta alle aziende coinvolte nella produzione, trasformazione e recupero di materiali compositi a livello europeo, senza distinzione di mercato finale, applicazione o tecnologia di trasformazione.
Per partecipare: European Composites Waste & Recycling Market Survey
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.