23 ottobre 2018 14:58
Il Parlamento europeo ha approvato oggi nuove regole volte a migliorare la qualità dell’acqua potabile del rubinetto e favorirne l’accesso ai consumatori, anche nell’ottica di ridurre l’utilizzo di acqua in bottiglia. Secondo la Commissione europea, l’accesso a un’acqua di migliore qualità potrebbe ridurre il consumo delle bottiglie di plastica del 17% comportando risparmi per le famiglie stimati in circa 600 milioni di euro l'anno.
Tra le norme introdotte a Strasburgo, su proposta della Commissione europea in vista della rifusione della direttiva 98/83/EC (del 1998), vi sono limiti più severi per alcuni inquinanti come il piombo (che sarà dimezzato), PFAS e batteri patogeni, nuovi tetti per alcuni interferenti endocrini come il bisfenolo A (BPA), e dovrà essere monitorata anche la presenza di microplastiche.
Il testo approvato dagli europarlamentari prevede, inoltre, l’installazione di fontane nei luoghi aperti al pubblico (inclusi centri commerciali e aeroporti) e la richiesta che l'acqua del rubinetto venga fornita gratuitamente, o a basso costo, nei ristoranti, nelle mense e nei servizi di ristorazione.
La relazione è stata adottata con 300 voti favorevoli, 98 contrari e 274 astensioni. Il Parlamento avvierà i negoziati con il Consiglio non appena i ministri dell'UE avranno stabilito la propria posizione.
"Il modo in cui utilizziamo l'acqua definisce il futuro dell’umanità - ha commentato il relatore Michel Dantin (PPE) -. È chiaro che tutti dovrebbero avere accesso ad acqua pulita e di buona qualità, e noi dovremmo fare del nostro meglio per renderla il più possibile accessibile a tutti. Insistere affinché i Paesi assorbano i costi attraverso i loro bilanci statali va contro le tradizioni nazionali esistenti, ed è solo un miraggio perché, alla fine, è sempre il contribuente che paga il conto”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.