20 dicembre 2018 08:07
Il gruppo svizzero Gurit ha annunciato un piano di ristrutturazione della divisione Composite Components, dedicata alla fabbricazione di componenti in materiale composito per l'industria dell'auto, autobus e ferrovia, creata tre anni fa dall’accorpamento delle attività Engineered Structures e Automotive.
Il piano prevede la concentrazione della produzione nello stabilimento ungherese nel corso dell’anno prossimo, e l’avvio del processo di disinvestimento dell’intera divisione.
La decisione è stata annunciata in concomitanza con una revisione al ribasso delle stime per l’anno in corso, che vedono un margine operativo intorno al 6,5-7,5% del fatturato, contro la precedente forchetta dell’8-10%. Ciò anche in virtù delle maggiori perdite e delle spese per la ristrutturazione della divisione Composite Components, rispetto a quanto stimato a metà anno. Senza l'apporto negativo della divisione, Gurit avrebbe potuto centrare quest’anno gli obiettivi prefissati.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.