28 febbraio 2019 08:52
Carbios ha presentato le prime bottiglie PET prodotte con acido terefetalico purificato (rPTA) ottenuto dal riciclo biochimico di rifiuti PET attraverso un processo di depolimerizzazione enzimatica sviluppato e ottimizzato all'interno del progetto di ricerca Thanaplast.
Nel luglio dell’anno scorso, la società biotech francese era riuscita ad ottimizzare la resa del processo, riducendo a un terzo il tempo di idrolisi e arrivando ad una conversione del PET al 97% in sole 16 ore. Risultato che rende il processo più economico ed accelera il passaggio dal laboratorio ad un impianto dimostrativo su scala industriale.
Il passo successivo è stato dimostrare che con il PTA ottenuto dalla polimerizzazione è possibile produrre nuovo PET idoneo alla produzione di bottiglie.
In base a questi risultati, a novembre,Carbios ha siglato una lettera d'intenti con Kem One per realizzare a Saint-Fons il primo impianto dimostrativo per il bioriciclo dei rifiuti di PET nei costituenti di partenza, acido tereftalico e glicole monoetilenico.
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.