4 aprile 2019 08:32
Il 27 marzo scorso, nella cornice di Mecspe, TMP - Tecnici Materie Plastiche ha premiato tre tesi di laurea sui polimeri, selezionate mediante un concorso lanciato lo scorso autunno per celebrare i primi quarant’anni di vita dell’associazione. Tra i diciassette lavori presentati, la giuria ha selezionati i tre più meritevoli per il podio.
La consegna dei premi è avvenuta durante il seminario "La formazione incontra l’impresa”, occasione per fare il punto con le aziende del settore sulle richieste che provengono dal mondo industriale in termini di formazione, competenze e figure professionali.
In apertura del convegno, i tre laureati selezionati dalla giuria hanno presentato i loro lavori: al primo posto si è classificato Stefano Montani del Politecnico di Milano con la tesi “In-situ characterization of thin thermoset coatings by photo-induced polymerization”; al secondo posto Giuliano Barp dell’Universita degli Studi di Trento con il lavoro “Novel thermoplastic polyurethane blends for fused deposition modeling”; la parola è quindi passata a Fabrizio Errichiello dell’Università Federico II di napoli con la tesi “Caratterizzazione e schiumatura di polimeri dell’acido lattico”.
Di seguito (per gli utenti registrati) gli abstract dei tre lavori...
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.
Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.