5 luglio 2019 08:25
É Parma il primo Comune italiano ad aderire al Progetto RiVending, circuito virtuoso di recupero e di riciclo della plastica di bicchierini e palette del caffè promosso da Confida (Associazione Italiana Distribuzione Automatica), Corepla e Unionplast, l’associazione dei trasformatori di materie plastiche aderente a Federazione Gomma Plastica.
Obiettivo del progetto è creare un “ciclo chiuso” di raccolta e riciclo dei bicchieri di plastica utilizzati nei distributori automatici di caffè, al fine di ottenere materiale idoneo per la produzione di nuovi bicchieri, in linea con i principi di economia circolare chiesti dall’Unione Europea.
40.000 CAFFÉ AL GIORNO. Superata la fase di test - che ha visto la collaborazione del Gruppo Iren e coordinata da Flo Spa - il progetto è entrato nel vivo con il coinvolgimento di 20 tra le più grandi aziende del parmense, tra cui Barilla, Cerve, Sidel, Casappa e Flo, oltre all’Università degli Studi di Parma, la Gazzetta di Parma, gli uffici del Comune e dell’Unione Parmense degli Industriali, per un totale di oltre 40 mila caffè al giorno consumati da circa 33mila cittadini. Il progetto coinvolge anche quattro tra le più importanti aziende di gestione della distribuzione automatica: Buonristoro, Ge.S.a., IVS e Argenta.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com