International Schede azienda
Unionplast

76 milioni di bicchieri raccolti con RiVending

20 novembre 2024 - Cresce il recupero di bicchieri e palette in polistirene e delle bottiglie PET presso i distributori automatici.

Unionplast plaude al rinvio della plastics tax

16 maggio 2024 - Il presidente Marco Bergaglio riconosce al Governo e al MEF il merito di aver prestato ascolto alle istanze delle imprese.

Unionplast si schiera contro il DL Agricoltura

8 maggio 2024 - Per l'associazione 'si tagliano le ali alle imprese che hanno bisogno di estensioni che vanno oltre il loro tetto, il loro parcheggio e le aree interne allo stabilimento'.

Chi è pro e chi contro il Regolamento imballaggi

25 aprile 2024 - Giungono i primi commenti dal mondo dell'industria sul provvedimento approvato ieri dal Parlamento europeo [in aggiornamento].

Unionplast attacca il nuovo Regolamento imballaggi

24 aprile 2024 - Per Marco Bergaglio il no ideologico alla plastica non è una scelta sostenibile. A rischio il 60-70% del fatturato nel packaging di alimenti freschi.

Sul regolamento imballaggi parli la Commissione

19 marzo 2024 - L'associazione tedesca IK sprona Bruxelles a far sentire la sua voce sugli aspetti più controversi della nuova normativa.

Trasformatori sempre più critici sul regolamento imballaggi

11 marzo 2024 - Per il presidente di Unionplast sono stati disattesi gli obiettivi iniziali di difesa dell'ambiente e violato il principio di neutralità.

Regolamento imballaggi per le imprese venete

21 febbraio 2024 - Confindustria Veneto Est organizza il 22 febbraio un seminario sull’impatto del nuovo regolamento UE sui produttori e utilizzatori di imballaggi.

Allarme di Unionplast sulla plastics tax

5 febbraio 2024 - Secondo l'associazione dei trasformatori non è previsto un ulteriore rinvio nell'ambito del decreto Milleproroghe in discussione alla Camera.

ProFood segnala lacune nel Regolamento imballaggi

25 gennaio 2024 - Contestata dal gruppo di Unionplast la valutazione di impatto alla base del nuovo regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio.

IN PRIMA PAGINA

Regolamento Imballaggi in GUCE

22 gennaio 2025 - Pubblicato il testo definitivo del nuovo regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio. Entrerà in vigore automaticamente tra 20 giorni.

Arterex cresce nel medicale in Italia

22 gennaio 2025 - Il fornitore conto terzi di articoli medicali ha acquisito la modenese Phoenix, portando a nove il numero di stabilimenti in tre continenti.

Adler Pelzer Group interessato a Dema

22 gennaio 2025 - Il gruppo campano presenterà al Mimit un piano di risanamento e sviluppo per la società aerospaziale in crisi ormai da qualche anno.

Sfide e opportunità per i beni strumentali

22 gennaio 2025 - Presentato da Federmacchine e Confindustria il secondo rapporto Ingenium sullo sviluppo del comparto a livello internazionale.

La Cina impone dazi provvisori sul POM

22 gennaio 2025 - Le tariffe antidumping colpiranno le importazioni di resine poliacetaliche provenienti da Europa, Stati Uniti, Giappone e Taiwan.

Accordo di licensing nel riciclo chimico

22 gennaio 2025 - La finlandese VTT cede a Refinity la licenza per la tecnologia di riciclo di plastiche miste Olefy. Anche Dow partecipa al progetto.

IN BREVE

Via libera UE all'acquisizione del gruppo Barnes

22 gennaio 2025 - La Commissione europea non vede rischi per la libera concorrenza dal passaggio alla società di private equity Apollo Global Management.

Incentivi per gli investimenti sostenibili al Sud

22 gennaio 2025 - Dal Mimit oltre 300 milioni di euro a disposizione delle PMI con sede in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Giflex festeggia i primi 40 anni

21 gennaio 2025 - Il Gruppo Imballaggio Flessibile rinnova l'immagine e si appresta a celebrare l'anniversario a maggio durante Ipack-Ima.

Online il catalogo del K2025

21 gennaio 2025 - Assegnati gli spazi espositivi dei 18 padiglioni della fiera dedicata a materie plastiche e gomma. Anche quest'anno tutto esaurito.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Milano, 28 gennaio 2025

Riciclo della gomma a Rubber Day

L'italiana Rubber Conversion illustrerà a Milano la tecnologia proprietaria di devulcanizzazione a bassa temperatura di pneumatici a fine vita.

Bruxelles, 4-5 febbraio 2025

La conferenza sul PET torna a Bruxelles

All'inizio di febbraio si terrà l'annuale appuntamento di Petcore Europe per fare il punto su normative, mercato e tecnologie.

Barcellona, 24-26 febbraio 2025

Fissate le date del FlexPack Summit 2025

La prima mostra-convegno europea sull'imballaggio flessibile si terrà all'inizio del prossimo anno a Barcellona.

Bologna, 5-7 marzo 2025

Più spazio per le startup a MecSpe

Nell'edizione 2025 del salone bolognese, la Start Up Factory sarà posizionata nell’area centrale del quartiere fieristico.

Lossburg, 19-22 marzo 2025

Ecco le date degli Arburg Technology Days 2025

L'appuntamento con gli ultimi sviluppi nello stampaggio a iniezione e stampa 3D è dal 19 al 22 marzo 2025.