10 dicembre 2019 10:51
BASF ha introdotto sul mercato Neopor BMB, versione BioMass Balance del proprio polistirene espandibile con grafite (EPS).
Rispetto al Neopor standard, con il metodo BioMass Balance certificato da REDcert, il 100% delle materie prime fossili viene compensato in produzione con l’utilizzo di materie prime rinnovabili, come bio-nafta o biogas. Il materiale non è diverso nella sua composizione chimica e nelle prestazioni fisico-meccaniche, ma l'impronta di CO2 di Neopor BMB risulta migliore del 90% rispetto a quello tradizionale.
La prima azienda a proporre panelli per isolamento termico in Neopor BMB è l'italiana L’Isolante, che li distribuisce con il marchio Reverso. Esiste già una prima applicazione in cantiere, per l’isolamento termico di due condomini di cinque piani a Castenaso (BO), realizzata in collaborazione con IVAS Industria Vernici (sistemi a cappotto ETICS) e con la cooperativa edilizia AbitCoop.
L'isolamento delle facciate dei due nuovi edifici, da 15 appartamenti ciascuno, ha visto l’impiego di circa 3.000 m2 di pannelli in Neopor BMB, che hanno consentito un risparmio di circa 12 tonnellate di CO2 equivalente, rispetto al Neopor tradizionale; risparmio derivato anche dal minor consumo energetico necessario per il riscaldamento durante la vita utile del pannello.
Oltre a Neopor BMB, nella sua gamma di materie plastiche stireniche con certificazione BioMass Balance, BASF fornisce già anche altre materie prime per l'imballaggio e l'isolamento, come Styropor BMB (EPS senza grafite) e i pannelli isolanti Styrodur BMB (XPS).
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.