12 giugno 2024 08:43
TrinamiX (gruppo BASF), produttore di un dispositivo portatile basato sulla spettroscopia al vicino infrarosso (NIR), presenterà alla mostra-convegno Plastics Recycling and Sustainability Europe (PRSE) di Amsterdam una nuova applicazione che consente di identificare film multimateriale e monomateriale a fini di riciclo.
Questi due tipi di film sono destinati a flussi di recupero diversi, ma non possono essere separati a vista.
La soluzione mobile messa a punto da TrinamiX (leggi articolo) è in grado di fornire informazioni sul materiale premendo semplicemente un pulsante, indicata quindi per l'ispezione veloce dei rifiuti plastici in ingresso nei centri di selezione e riciclo.
"I riciclatori sono ora in grado di valutare direttamente se i rifiuti di plastica in arrivo sono riciclabili e quale processo di riciclo è quello idoneo - spiega Adrian Vogel, Segment Lead Circular Economy di TrinamiX -. Ciò significa che in futuro più film potranno essere reimmessi nel ciclo produttivo e non dovranno essere conferiti all'incenerimento perché la loro composizione è sconosciuta".
Il sistema si compone di uno spettrometro NIR portatile e di un'applicazione di facile utilizzo, supportata da un'analisi avanzata dei dati in cloud e da un portale che aiuta a gestire i risultati, scaricare i report ed esportare dati. È in grado di identificare oltre 30 diversi tipi di plastica, tra cui commodities come HDPE, LDPE, PP, PET, PS, PVC, tecnopolimeri (PA, ABS, PC, PLA) e quantificare miscele di poliolefine.
Durante PRSE, il 19 giugno, Adrian Vogel terrà una relazione sull'impiego dell'analisi mediante spettroscopia NIR nella filiera del riciclo, evidenziando la crescente domanda di analisi mobile e mostrando in che modo una tecnologia di identificazione accessibile possa aiutare a garantire la massima qualità in produzione e nelle operazioni di riciclo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.