13 maggio 2022 - Insieme hanno dato vita a Recelerate, joint-venture che si propone di favorire la selezione e il riciclo di imballaggi leggeri post-consumo.
9 maggio 2022 - La società è uscita dalla joint-venture Flexible Packaging Solutions costituita nel 2010 con Gulf Refined Packaging.
4 maggio 2022 - A Ipack-Ima la società abruzzese Irplast presenta novità nei sistemi di etichettatura e nei nastri adesivi, puntando sulla sostenibilità certificata ISCC Plus.
29 aprile 2022 - Solvay e Carbios hanno testato con successo il processo di riciclo enzimatico su imballaggi multistrato rivestiti con PVCD per conferire proprietà barriera.
28 aprile 2022 - ProAmpac ha introdotto sul mercato i nuovi imballaggi flessibili ProActive PCR Retort destinati al confezionamento di alimenti per uso umano e animale.
27 aprile 2022 - IMA esporrà una linea per la produzione di confezioni ‘pillow’’ partendo da film in Mater-bi estruso da Ticinoplast e stampato in flessografia da Masterpack.
26 aprile 2022 - L’azienda vicentina misurerà le emissioni di film estensibili e termoretraibili in polietilene con l'obiettivo di ridurne l'impatto ambientale.
19 aprile 2022 - COIM ha introdotto novità nella famiglia Novacote per aumentare la sostenibilità di packging in plastica, carta e alluminio.
19 aprile 2022 - Sealed Air, ExxonMobil e Ahold Delhaize USA collaborano per rendere più circolare il packaging flessibile negli Stati Uniti.
15 aprile 2022 - Mars, Mondelez International, Nestlé, PepsiCo e Unilever hanno dato vita alla Flexible packaging Initiative e identificato cinque aree di intervento per aumentare la circolarità.
20 maggio 2022 - Questa puntata di +VOCI è dedicata al nuovo servizio presentato a GreenPlast da PlasticFinder.
20 maggio 2022 - La filiera delle bioplastiche e il consorzio per il riciclo dei materiali compostabili hanno acquistato una pagina sul Sole 24 Ore per confutare le accuse degli ambientalisti.
20 maggio 2022 - Il CEO di Herige Group rileva l'italiano Zelcher al vertice dell'associazione europea dei trasformatori di materie plastiche.
20 maggio 2022 - Versalis propone a Tire Technology Expo una nuova offerta di elastomeri con contenuto da riciclo meccanico, chimico (olio di pirolisi) e biobased (bionafta).
20 maggio 2022 - Marco ten Bruggencate di Dow eletto alla presidenza dei produttori europei di materie plastiche al posto di Markus Steilemann.
20 maggio 2022 - Inaugurato a metà maggio, offre ai clienti analisi dei tempi di ciclo e dell'efficienza energetica, test sui materiali e sui processi di stampaggio, prove stampo.
20 maggio 2022 - É l'oggetto del progetto di ricerca triennale Life Restart che vede impegnati alcuni atenei e aziende italiane, finanziato con 3 milioni di euro.
19 maggio 2022 - Avviato dalla start-up olandese Paques Biomaterials per campionature e sviluppi applicativi.
18 maggio 2022 - Il produttore tedesco di PVC è stato ribattezzato Westlake Vinnolit come parte di un processo di rebranding a livello di gruppo.
18 maggio 2022 - L'azienda tedesca ha donato ulteriori 400.000 euro per aiuti umanitari alla popolazione colpita dalla guerra.
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
12 luglio 2021 - Nonostante i vari interventi del Ministro Cingolani apparsi sui media nelle settimane precedenti alla data di entrata in vigore della Direttiva sulle plastiche ...
16 giugno 2021 - Bioplastiche sì o no? C'è un accordo tra il Governo italiano e la Commissione europea? dal 3 luglio non vedremo più stoviglie monouso in plastica sugli scaffali...
L'evento annuale del programma volontario VinylPlus per la sostenibilità nell'industria del PVC si terrà il 25 maggio in modalità virtuale.
Gli organizzatori hanno deciso di tenere la manifestazione dedicata al packaging nella primavera dell'anno prossimo.
Non mancheranno le novità alla ventesima edizione del salone dedicato a manifattura e Industria 4.0. Anche quest'anno un padiglione destinato alle tecnologie plastiche.
Doveva tenersi a Bruxelles all'inizio di febbraio, ma l'emergenza sanitaria ha imposto il rinvio a fine primavera.
L'associazione dei riciclatori e Plastic Consult presenteranno il 16 giugno la prima edizione del Report Assorimap sul riciclo meccanico delle materie plastiche