4 settembre 2020 08:33
Il progetto quinquennale NaPuE – Impact of Nanoplastics Pollution on aquatic and atmospheric Environments di Monica Passananti (nella foto), ricercatrice del Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino e docente di chimica ambientale, ha ottenuto uno Starting Grants di 1,6 milioni di euro dallo European Research Council (ERC), organismo dell'Unione Europea che, attraverso finanziamenti competitivi, sostiene l’eccellenza scientifica nei paesi membri.
Il progetto, che si svolgerà presso l’Università di Torino e l’Università di Helsinki (Finlandia), studierà l’impatto delle nanoplastiche sull’ambiente determinando come queste possano interagire con le componenti abiotiche nell’acqua marina e nell’atmosfera e come possano modificare con i processi naturali. Attraverso esperimenti di laboratorio si cercherà di determinare il comportamento delle nanoplastiche quando reagiscono con la luce solare e di identificare le specie chimiche in acqua di mare e nell’atmosfera.
I ricercatori puntano anche ad elaborare una procedura di raccolta e analisi, attraverso la spettrometria di massa e tecniche di misurazione degli aerosol, al fine di valutare quanto le nanoplastiche siano presenti nell’ambiente. Infine, sarà analizzato il loro potenziale impatto sui processi fotochimici naturali, sugli scambi mare-atmosfera e sul ciclo del carbonio.
I risultati saranno fondamentali per comprendere quale sia l’impatto sull’ecosistema dell’inquinamento da nanoplastiche e saranno decisivi nello sviluppare strategie per risolvere i problemi relativi all’inquinamento da plastica.
Il progetto di Monica Passananti è stato selezionato, insieme ad altri 430 (di cui 20 italiani), su un totale di 3272 proposte.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.